A.N.S.Se.S.

Morbi in sem

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Donec odio. Quisque volutpat mattis eros. Nullam malesuada erat ut turpis. Suspendisse urna nibh, viverra non, semper suscipit, posuere a, pede.

ATA 24 Mesi 

Per ogni profilo richiesto deve inoltre essere dichiarata una delle seguenti modalità di accesso:

  • A – di essere in servizio in qualità di “profilo scelto” a tempo determinato;

  • B – di non essere in servizio e di essere inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze DM 75/2001 e/o DM 35/2004

  • C – di non essere in servizio e di aver prodotto domanda per l’inserimento nella III fascia delle GI per il conferimento delle supplenze temporanee ai sensi del D.M. n. 640 del 30/09/2017 relativa alla medesima provincia e al medesimo profilo professionale cui si concorre.

Le dichiarazioni soggette a scadenza, anche se già rese in occasione della precedente costituzione o integrazione delle graduatorie permanenti, devono essere necessariamente dichiarate in quanto, se non riconfermate, si intendono non più possedute.

Le situazioni soggette a scadenza sono le seguenti:

  • titoli di riserva (nella sezione ‘Titoli di riserva’)

  • le lettere M, N, O, R, ed S dei titoli di preferenza (nella sezione ‘Titoli di preferenza’)

  • la precedenza dell’art. 21 della legge 104/92(nella sezione ‘Modello H: Attribuzione priorità’ )

  • la precedenza dell’art. 33 della legge 104/92, comma 6 (nella sezione ‘Modello H: Attribuzione priorità’ ).

  1. Ci si può iscrivere per la prima volta dopo aver effettuato 23 mesi e 16 giorni di supplenze nelle scuole statali . Chi si iscrive per la prima volta deve dichiarare tutti i titoli e tutti i servizi. Si deve utilizzare il Modello B1.

  2. Si può aggiornare la graduatoria in cui era già presente lo scorso anno deve ed inserire inserire solo i titoli e i servizi non precedentemente dichiarati. Si deve utilizzare il Modello B2.

ATA III Fascia

La domanda è telematica, e va presentata esclusivamente online attraverso l’applicazione POLIS ( Istanze on Line ) con le credenziali di accesso valide fino al 30/09/2021 oppure con il codice SPID,

Tra le altre novità anche la scelta delle 30 scuole ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia che va fatta direttamente al momento della compilazione online della domanda e non in una seconda fase come nelle precedenti procedure , la scuola alla quale vine inviata la domanda sarà la prima che comparirà nell'elenco delle 30 scuole.

Inoltre hanno titolo all’inclusione nella terza fascia delle graduatorie ATA anche gli aspiranti che abbiano prestato almeno 30 giorni di servizio, anche non continuativi, nel medesimo profilo per il quale chiedono l’inserimento, se prestati prima del 25 luglio 2008, anche se non possiedono il titolo di accesso previsto dalla normativa vigente, dato che resta valido quello con il quale hanno legittimamente prestato il servizio.

ATA 24 MESI

Infatti gli interessati dovranno presentare domanda di depennamento dalle graduatorie provinciali permanenti in cui sono iscritti e contestualmente inserirsi nella succitata III fascia della provincia di interesse per poi attendere l'annuale aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti per reinserirsi in prima fascia .

In sintesi , all'apertura delle graduatorie di III fascia, chi intende cambiare la provincia delle graduatorie permanenti ( ATA 24 Mesi), dovrà :

-  presentare domanda di depennamento dalle graduatorie provinciali permanenti ATA per tutti i profili e le graduatorie provinciali di inserimento;
- presentare, contestualmente alla domanda di depennamento, istanza di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia di altra provincia ( quella in cui vorrà successivamente inserirsi per le graduatorie provinciali permanenti);
- segnalare, nella apposita sezione del modello di domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia, di aver presentato domanda di depennamento dalle graduatorie provinciali permanenti.

La cancellazione dalle graduatorie provinciali permanenti e dalle correlate graduatorie di circolo e di istituto di I fascia, per tutti i profili di inserimento, avverrà a partire dalla pubblicazione delle graduatorie definitive di terza fascia 2021/22, 2022/23, 2023/24.

Ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di circolo e istituto di III fascia restano validi i titoli di studio richiesti dall’ordinamento vigente all’epoca dell’inserimento nelle predette graduatorie provinciali permanenti.

La domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia sarà unica per tutti i profili richiesti e andrà indirizzata ad un’istituzione scolastica della provincia scelta dall’aspirante compilata specificando il profilo professionale, i titoli di accesso al profilo richiesto, eventuali titoli di cultura e servizio e di preferenza, nonché i titoli di accesso, limitatamente al diploma di maturità, ai laboratori per il profilo professionale di assistente tecnico.

Dovrà contenere l’indicazione di 30 scuole della medesima ed unica provincia per l’insieme dei profili professionali richiesti, compresa l’istituzione scolastica destinataria della domanda e dovrà contenere la dichiarazione che l’aspirante è già inserito a pieno titolo nella graduatoria provinciale permanente per il medesimo e/o altro profilo professionale di diversa provincia e che ha già presentato domanda di depennamento per tutti i profili professionali per i quali risulti inserito ( quando l’interessato inoltrerà, la domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia, la suddetta istanza di depennamento sarà inviata automaticamente dal sistema all’Ambito territoriale della provincia nelle cui graduatorie l’aspirante è inserito.

Successivamente possedendone già i requisiti , e cioè 23 mesi e 16 giorni di servizio statale , attraverso l'aggiornamento annuale ci si potrà nuovamente inserire nella graduatorie provinciali nella provincia che si è scelta.

 Terza fascia personale ATA: Titoli di accesso

Ancora nessuna data per l'inserimento / aggiornamento delle graduatorie di 3 fascia del personale ATA valide per il triennio  2021/22 , 2022/23 e 2023/24 , ricordiamo che attualmente sono ancora in vigore le graduatorie aggiornate nel 2017/18 e prorogate di un anno .Cambia la modalità di presentazione delle domande che non sarà più cartacea ma telematica attraverso il sistema Polis ( Istanze on line ) previa o registrazione al sistema, con rilascio di credenziali di accesso,   o attraverso il possesso del codice Speed.

I titoli validi per l'accesso ai vari profili prevedono:

  •  Assistente Amministrativo  : diploma di maturità  ;
  • -Assistente tecnico : diploma di maturità corrispondente alla specifica area tecnica professionale;
  • Collaboratore scolastico : diploma di qualifica triennale di istituti tecnici professionali, di maestro d'arte , di scuola magistrale, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionali di durata triennale rilasciati o riconosciuti dalle Regioni;
  • Cuoco: diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.
  • Infermiere: laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido normativa per l’esercizio della professione di infermiere.
  • Guardarobiere: diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.
  • Addetto alle aziende agrarie: diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico, operatore agroindustriale, operatore agro ambientale.

Hanno titolo all’inclusione nella terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto gli aspiranti che abbiano prestato almeno 30 giorni di servizio, anche non continuativi, in posti corrispondenti al profilo professionale richiesto.

Hanno titolo all’inclusione nella terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto gli aspiranti che,  siano già inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti di cui all’art. 554 del D.Lvo 16 aprile 1994, n. 297 o negli elenchi provinciali ad esaurimento o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico di cui al D.M. 19 aprile 2001, n. 75 e D.M. 24 marzo 2004, n. 35, corrispondenti al profilo richiesto.

la licenza media sarà titolo d’accesso per il profilo di Collaboratore scolastico  solo se già inseriti negli elenchi e mai cancellati (quindi se si aggiorna, e lo si è sempre fatto senza aver mai saltato un aggiornamento, da quando la licenza media era titolo di accesso .)


Terza Fascia personale ATA : valutazione servizio prestato come docente

In riferimento alla bozza del decreto di aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA per il profilo di AA, il servizio prestato in qualità di docente è valutato come “Altro servizio prestato in una qualsiasi delle scuole elencate al punto 7.1 (scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano; scuole primarie statali; scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali), ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente

per ogni anno PUNTI 1,20 ( per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 1,20 per ciascun anno scolastico) PUNTI 0,10

Nel caso che il medesimo servizio sia stato prestato nelle scuole non statali, il punteggio è ridotto alla metà.